Il Battesimo di Cristo è un dipinto a tempera su tavola (167 x 116 cm) realizzato da Piero della Francesca tra il 1448 e il 1450 circa. È conservato nella National Gallery di Londra. È considerato uno dei capolavori del Rinascimento italiano.
Descrizione e Simbolismo:
La scena raffigura il battesimo di Gesù da parte di San Giovanni Battista nelle acque del fiume Giordano. La composizione è estremamente equilibrata e geometrica, tipica dello stile di Piero della Francesca.
Prospettiva e Luce:
Piero della Francesca era un maestro della prospettiva. Nel Battesimo di Cristo, la prospettiva è utilizzata per creare uno spazio realistico e armonioso. La luce è chiara e uniforme, e modella le figure in modo preciso e volumetrico.
Significato:
Il Battesimo di Cristo è un'opera di profonda spiritualità e bellezza. Rappresenta un momento fondamentale della vita di Gesù e della storia della salvezza. L'equilibrio, la serenità e l'armonia che caratterizzano l'opera riflettono la fede e la visione del mondo di Piero della Francesca.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page